For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for L'arte di ascoltare.

L'arte di ascoltare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'arte di ascoltare
Titolo originaleΠερὶ τοῦ ἀκούειν
Altri titoliDe recta ratione audiendi
Busto moderno di Plutarco nella sua Cheronea.
AutorePlutarco
PeriodoI-II secolo
Generesaggio
Sottogeneremorale
Lingua originalegreco antico
SerieMoralia

L'arte di ascoltare (De recta ratione audiendi - in greco Περὶ τοῦ ἀκούειν) è un trattato morale e pedagogico incluso nei Moralia di Plutarco[1].

Il trattatello[2] è rivolto al giovane Nicandro, cui Plutarco si rivolge dicendo che è necessario che egli impari ad «ascoltare» per trarre il massimo profitto dalle parole del maestro e saperne al tempo stesso distinguere il reale valore. Ogni affermazione deve essere sottoposta al vaglio costante della ragione, per evitare il rischio, comune negli uomini, di accogliere anche ragionamenti erronei e fuorvianti per simpatia o fiducia nei confronti di chi parla[3].

Bisogna concentrarsi sui concetti, e non sullo stile e la dizione, e all’uscita esaminare e giudicare la lezione partendo da se stessi e dal proprio stato d’animo, «valutando se qualche passione sia divenuta più debole, qualche fastidio più leggero, se si siano rinsaldate in noi determinazione e volontà, se sentiamo in cuore un rinnovato entusiasmo per la virtù e per il bene». Plutarco passa anche in rassegna la galleria dei tipi umani che frequentano le sale delle conferenze: l’esibizionista (che approfitta del minimo pretesto per portare il discorso sui temi da lui preferiti), il malizioso (che cerca di porre in difficoltà l’oratore con quesiti sofisticati e fuori luogo), l’arrogante (che segue accigliato e serioso, palesando un sovrano distacco), l’invidioso e malevolo (pronto a criticare tutto, sempre e comunque), l’ignorante (che non capisce nulla, ma non lo vuol dare a vedere e si nasconde dietro grandi sorrisi e ampi cenni d’assenso), l’adulatore, l’ipocrita[4].

  1. ^ 37C-48D.
  2. ^ N. 102 nel Catalogo di Lampria.
  3. ^ 43E-44A.
  4. ^ Ricorda Seneca, Epistulae ad Lucilium, CVIII, 5-7.
  • Plutarco, L'arte di ascoltare, a cura di Giuliano Pisani, Milano, Mondadori, 2004, ISBN 88-04-52725-0.
  • Giuliano Pisani (a cura di), Plutarco. L'educazione, Pordenone, Ed. Biblioteca dell'Immagine, 1994, pp. 161-187.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN191593356 · BAV 492/62056 · LCCN (ENn81013409 · GND (DE4404099-4 · BNF (FRcb12551562h (data)
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
L'arte di ascoltare
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?