For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Vertumno e Pomona (Van Dyck).

Vertumno e Pomona (Van Dyck)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Vertumno e Pomona
AutoreAnton Van Dyck
Data1625 ca.
TecnicaOlio su tela
Dimensioni142×197 cm
UbicazionePalazzo Bianco - Musei di Strada Nuova, Genova

Vertumno e Pomona è un dipinto a olio su tela di Anton Van Dyck datato 1625 circa e conservato a Palazzo Bianco a Genova. Raffigura la scena mitologica dell'incontro tra il dio Vertumno, travestito da anziana mendicante, e la ninfa Pomona, dea dei giardini e dei frutti.

Il dipinto è entrato a far parte delle Collezioni Civiche genovesi nel 1959, per lascito del marchese Ambrogio Doria. La sua presenza nella famiglia Doria è documentata già a partire dalla seconda metà del XVIII secolo, come testimoniato da un manoscritto dell'Archivio Storico del Comune di Genova, che menziona un'opera di "Antonio Vandich" dal titolo "Favola di Pomona" di proprietà di Giorgio Doria[1].

Si ritiene che in precedenza il dipinto facesse parte della collezione di Gaspar de Haro y Guzmán, marchese del Carpio, come suggerisce un'opera menzionata negli inventari della sua collezione redatti a Madrid nel 1689[2]. L'identificazione è avvalorata dalla descrizione dettagliata del dipinto presente anche se risulta di maggiori dimensioni. Si ipotizza che le misure indicate nell'inventario includessero anche la cornice, e che la larghezza della tela sia stata ridotta nel tempo[3].

Descrizione e stile

[modifica | modifica wikitesto]
Tiziano Vecellio, Danae, 1545 ca, olio su tela, 120x172, Museo nazionale di Capodimonte, Napoli

La tela raffigura l’episodio, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio (XIV, 610-697)[4], in cui Vertumno riesce a sedurre la Pomona, dedita unicamente alla cura del suo giardino e restìa qualsiasi corteggiatore. Il dio delle stagioni, con la sua capacità di trasformarsi, assume le sembianze di un'anziana che con parole gentili la persuade dell'amore che prova per lei[5]. Il dipinto è caratterizzato da un evidente influsso della pittura veneziana, riconoscibile sia nell'utilizzo di colori vivaci e contrastanti sia nella composizione che riprende alcune opere di Tiziano, in particolare le diverse versioni della Danae, che Van Dyck poté vedere sia nella collezione Farnese, sia nella collezione di Gio. Carlo Doria a Genova[6]. La critica si divide nell'attribuire la natura morta nell'angolo in basso a Jan Roos[7][8] che collaborò con Van Dyck durante il suo soggiorno genovese[9].

  1. ^ Maurizia Migliorini, Note sul collezionismo genovese da un manoscritto settecentesco e aggiornamenti su dipinti di Van Dyck a Genova, in Università di Genova. Istituto di storia dell'arte (a cura di), Studi di storia delle arti (1997-1999), collana Athenaeum, vol. 9, De Ferrari, 2000, pp. 21 -220.
  2. ^ Marcus B. Burke, Peter Cherry e Maria L. Gilbert, Collections of paintings in Madrid, 1601-1755, collana Documents for the history of collecting, Provenance Index of the Getty Information Institute, 1997, p. 837 n. 125, ISBN 978-0-89236-496-1.
  3. ^ Piero Boccardo, Viceré e finanzieri: mercato artistico e collezioni tra Madrid e Genova (secoli XVII-XVIII), in Genova e la Spagna: opere, artisti, committenti e collezionisti, Silvana, 2002, p. p. 232 e nota 50, ISBN 978-88-8215-516-2.
  4. ^ H. Vey, Eine Satyrszene von Van Dyck, in Pantheon, 20, 1962, pp. 162-164.
  5. ^ Vertumno e Pomona, su Musei di Genova. URL consultato il 30 aprile 2024.
  6. ^ Anton van Palazzo della Meridiana, Van Dyck e i suoi amici: Fiamminghi a Genova 1600-1640 (catalogo della mostra, a cura di Anna Orlando, Genova, Sagep editori, 2018, p. cat .I.8, ISBN 978-88-6373-535-2.
  7. ^ Antonio Morassi (a cura di), Mostra della Pittura del Seicento e del Settecento in Liguria, Genova, 1947.
  8. ^ Anna Orlando, Il ruolo di Jan Roos. Un fiammingo nella Genova del primo Seicento, in Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna, n. 2, 1996, pp. 35-37 nota 61.
  9. ^ Ibidem

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Scheda dell'opera sul catalogo online dei Musei di Strada Nuova, su catalogo.museidigenova.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Vertumno e Pomona (Van Dyck)
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?