For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Scalogno di Romagna.

Scalogno di Romagna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Scalogno di Romagna IGP
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
Zona di produzioneAppennino imolese (BO) e Appennino faentino (RA e FC)
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoI.G.P.
SettoreOrtofrutticoli e cereali
Consorzio di tutelaConsorzio dello Scalogno di Romagna
ProvvedimentoReg. CE n. 2325/97
Mazzo di Scalogno di Romagna Igp

Lo Scalogno di Romagna (ecotipo romagnolo di Allium ascalonicum) è una varietà di scalogno (un ortaggio simile alla cipolla) che si coltiva tipicamente in Romagna. Dal 1997 è un marchio IGP tutelato dall'Unione europea[1].

Si differenzia dalle altre tipologie di scalogno per le sue peculiari proprietà organolettiche: colore, aroma e sapore. Delicato, l'aroma si situa a metà strada fra aglio e cipolla.
Altra particolarità dello scalogno è che non dispone di alcun seme e, dunque, non ha né infiorescenza né impollinazione: per la sua riproduzione è necessario piantare i “bulbilli” (bulbi di dimensioni ridotte)[1] selezionati a mano dagli agricoltori fra i bulbi appena raccolti.

Origine e zona di produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Lo scalogno vanta una storia millenaria, infatti la sua coltivazione è nota da almeno 3 000 anni. Originario del Vicino Oriente, in particolare dalla città di Ascalona di Giudea, da cui trarrebbe il nome, lo scalogno è citato negli scritti del poeta romano Ovidio. A partire dal XIII secolo il suo uso è descritto in numerose produzioni gastronomiche[1].

Lo scalogno viene coltivato in terreni collinari, ben esposti e drenati. Ha un periodo di rotazione colturale di 5 anni. La zona di produzione è ben identificabile in un'area che comprende gli appennini imolese, faentino e forlivese, contigui tra loro[1].
Viene trapiantato a fine nei mesi di novembre e dicembre (anche gennaio se la stagione è avversa), e la raccolta avviene nell'estate successiva da metà giugno a fine luglio[2]

Uso gastronomico

[modifica | modifica wikitesto]

Numerose ricette tradizionali romagnole utilizzano lo scalogno, soprattutto in sughi e soffritti[3].

Lo scalogno conservato sott’olio si usa come contorno, soprattutto per accompagnare i secondi di carne lessata. La conserva a base di olio extravergine d’oliva, aceto e sale è preparata secondo una ricetta tradizionale in uso nelle campagne fino agli anni Cinquanta[4], ed è tuttora diffusa.

Tutela e valorizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1997 lo scalogno di Romagna ha ottenuto il riconoscimento del marchio Indicazione geografica protetta (IGP).
Lo Scalogno IGP ha un areale di produzione ben definito che comprende: il territorio in destra del torrente Sillaro, la vallata del Santerno e la vallata del Senio con i suoi affluenti[5].

Il 27 giugno 2018 si è costituito il Consorzio dello Scalogno di Romagna allo scopo di indirizzare, regolamentare e qualificare la produzione dell'ortaggio. Presidente è Glenda Vignoli, vicepresidente Giordano Alpi (confermati nel 2024)[6].

  1. ^ a b c d Scalogno di Romagna IGP, su qualigeo.eu. URL consultato il 21 novembre 2020.
  2. ^ Prodotti tipici italiani: Scalogno di Romagna IGP, su agraria.org. URL consultato il 29 aprile 2016.
  3. ^ Le Ricette con lo Scalogno di Romagna IGP, su Consorzio Scalogno di Romagna Igp. URL consultato il 31 maggio 2024.
  4. ^ Scalogno di Romagnaq sott'olio, su stradavinisaporifc.it. URL consultato il 9 febbraio 2023.
  5. ^ Scalogno di Romagna IGP: in due anni produzione aumentata in maniera esponenziale, su qualivita.it. URL consultato il 13 luglio 2024. Elenco dei comuni: Castel del Rio, Borgo Tossignano, Fontanelice, Casalfiumanese, Castel Guelfo, Dozza, Imola e Mordano per la provincia di Bologna, Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo per la provincia di Ravenna e i comuni di Modigliana e Tredozio per quella di Forlì.
  6. ^ Consorzio Scalogno Igp: Glenda Vignoli riconfermata, Giulia Franchini nuova consigliera, su winedharma.com. URL consultato il 13 luglio 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Scalogno di Romagna
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?