For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Sangiaccato di Kavala.

Sangiaccato di Kavala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sangiaccato di Kavala
Informazioni generali
CapoluogoKavala
Dipendente daBandiera dell'Impero ottomano Impero ottomano
Amministrazione
Forma amministrativaSangiaccato
Evoluzione storica
Inizio1588
Fine1864
CausaAbolizione
Preceduto da Succeduto da
Impero bizantino Bandiera dell'Impero ottomano Sangiaccato di Drama
Oggi parte di: Bandiera della Grecia Grecia

Il sangiaccato di Kavala (in turco ottomano: Sancak-i/Liva-i Kavala; in greco λιβάς/σαντζάκι Καβάλας?) era una provincia ottomana di secondo livello (sangiaccato/sanjak o liva) che comprendeva la regione intorno alla città portuale di Kavala (oggi in Grecia) nella Macedonia orientale.

La città cadde probabilmente in mani ottomane nel 1383 circa, poco dopo la caduta di Serres.[1] Nel XV secolo, la regione di Kavala era nota per la sua produzione di cereali e seta, ma soprattutto per le sue miniere d'argento.[1]

Il sangiaccato è attestato da Leunclavius nel 1588, e ancora nel settimo volume dei libri di viaggio di Evliya Çelebi come provincia dell'Eyalet dell'Arcipelago, ma nel quinto volume della stessa opera è citata semplicemente come capitanato del sangiaccato di Gallipoli.[2] Al tempo della visita di Evliya Çelebi, comprendeva 12 ziamet e 235 timar ed era suddiviso in sette kaza.[1]

Nel XVIII secolo e nella prima metà del XIX secolo, Drama era un sangiaccato dell'Eyalet di Rumelia;[2] le sue entrate erano solitamente concesse al pascià di Salonicco, che governava il sangiaccato tramite un agente fiscale (mütesellim).[1] Con le riforme amministrative del 1864, il sangiaccato fu abolito e incorporato nel sangiaccato di Drama, facente parte del Vilayet di Salonicco. Drama rimase il centro di una kaza nella nuova provincia.[1][2]

  1. ^ a b c d e Beldiceanu-Steinherr & Giannopoulos, 1978), pp. 776-777.
  2. ^ a b c Birken, 1976, pp. 56, 106.
  • (DE) Birken, Andreas, Die Provinzen des Osmanischen Reiches, Beihefte zum Tübinger Atlas des Vorderen Orients, 13, Reichert, 1976, ISBN 3-920153-56-1.
  • (EN) I. Beldiceanu-Steinherr e J. G. Giannopoulos, Ḳawāla, in Encyclopaedia of Islam, Second Edition, 24 aprile 2012, pp. 776-777.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Sangiaccato di Kavala
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?