For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Rileymillerus cosgriffi.

Rileymillerus cosgriffi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rileymillerus
Immagine di Rileymillerus cosgriffi mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAmphibia
OrdineTemnospondyli
(clade)Limnarchia
(clade)Stereospondylomorpha
GenereRileymillerus
SpecieR. cosgriffi

Rileymillerus cosgriffi è un anfibio temnospondilo estinto, appartenente agli stereospondilomorfi. Visse nel Triassico superiore (Norico, circa 215 - 210 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

L'olotipo di questo animale è un cranio ben conservato, quasi completo e comprendente anche le mandibole. Il cranio è di piccole dimensioni, lungo solo 3,5 centimetri: era molto piccolo rispetto a quello dei suoi presunti stretti parenti, i metoposauridi, i cui crani raggiungevano i 50 centimetri. Il cranio era caratterizzato da una notevole altezza (rispetto a quello dei metoposauri), assenza di osso lacrimale, presenza di un'esposizione laterale dell'osso palatino, assenza di canali della inea laterale, orbite rivolte lateralmente e ramo palatale dell'osso pterigoide piegato anteromedialmente. Oltre al cranio, a Rileymillerus sono stati attribuiti alcuni centri vertebrali che sembrerebbero essere stati diplospondili. Le caratteristiche del cranio indicano che questo animale potrebbe essere stato almeno parzialmente terrestre.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Rileymillerus cosgriffi venne descritto per la prima volta nel 2000, sulla base di resti fossili ritrovati nella cava Post del gruppo Dockum in Texas, risalente al Norico (Triassico superiore). Rileymillerus cosgriffi somiglia molto a Latiscopus, descritto sulla base di fossili di età simile, sempre del Gruppo Dockum ma rinvenuti vicino a Otis Chalk in Texas. Entrambi questi taxa differiscono sostanzialmente dalla morfologia osservata nei grandi temnospondili acquatici dal cranio piatto tipici del Triassico superiore, come i metoposauridi.

Le relazioni filogenetiche di Rileymillerus sono ancora irrisolte. Bolt & Chatterjee (2000) riconobbero immediatamente le somiglianze con Latiscopus (famiglia Latiscopidae), un genere poco noto e spesso considerato un nomen dubium (anche dagli stessi Bolt e Chatterjee). Le affinità con Almasaurus (un genere altrettanto enigmatico del tardo Triassico del Marocco) furono prese in considerazione ma rigettate in quanto ritenute superficiali (legate soprattutto alle piccole dimensioni). Secondo Bolt e Chatterjee le affinità più strette erano da ricercarsi tra i brachiopoidi, ma non venne fatta alcuna analisi filogenetica per verificare questa ipotesi e quindi Rileymillerus venne considerato un temnospondilo incertae sedis.

Successive analisi filogenetiche hanno indicato che Rileymillerus era affine sia ad Almasaurus sia ai metoposauridi (Schoch, 2008). Questa interpretazione è basata sull'interpretazione di un piccolo osso presente sul margine anteroventrale dell'orbita. Bolt e Chatterjee la identificarono come un'esposizione laterale dell'osso palatino, una caratteristica osservata nei temnospondili paleozoici e non mesozoici, che portò all'interpretazione di un'assenza del lacrimale (una condizione rara che si riscontra nei ritidosteidi e nei brachiopoidi). Al contrario, Schoch (2008) ha interpretato questo osso come un lacrimale in una posizione ristretta simile a quello di Almasaurus e metoposauridi. Recentemente è stato dimostrato che Rileymillerus era strettamente correlato ai brachiopoidi, ai plagiosauroidi e a Chinlestegophis jenkinsi, un temnospondilo affine a Rileymillerus ma interpretato come un rappresentante arcaico dei gimnofioni (Pardo et al., 2017).

Di seguito è mostrato un cladogramma tratto dal lavoro di Schoch (2008):


Stereospondyli

Rhinesuchidae

Lydekkerina

Rhytidosteidae

Brachyopoidea

Siderops

Batrachosuchus

Laidleria

Plagiosauroidea

Gerrothorax

Plagiosaurus

Capitosauroidea

Trematosauria

Aphaneramma

Trematolestes

Lyrocephaliscus

Rileymillerus

Almasaurus

Callistomordax

Metoposauridae

Di seguito sono mostrati i risultati dello studio di Pardo e colleghi (2017):


Stereospondyli

Rhinesuchidae

Lydekkerina

Capitosauria

Trematosauria

Metoposauroidea

Chigutisauridae

Brachyopoidea

Plagiosauroidea

Rileymillerus

Chinlestegophis

gimnofioni

  • Bolt, John R.; Chatterjee, Sankar (2000). "A New Temnospondyl Amphibian from the Late Triassic of Texas". Journal of Paleontology. 74 (4): 670. doi:10.1666/0022-3360(2000)074<0670:ANTAFT>2.0.CO;2.
  • Schoch, R. R. (2008). "A new stereospondyl from the German Middle Triassic, and the origin of the Metoposauridae". Zoological Journal of the Linnean Society. 152: 79–113. doi:10.1111/j.1096-3642.2007.00363.x.
  • Pardo, Jason D.; Small, Bryan J.; Huttenlocker, Adam K. (2017). "Stem caecilian from the Triassic of Colorado sheds light on the origins of Lissamphibia". Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 114 (27): E5389–E5395. doi:10.1073/pnas.1706752114. ISSN 1091-6490. PMC 5502650. PMID 28630337.
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Rileymillerus cosgriffi
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?