For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Carlo Federico Pietrasanta.

Carlo Federico Pietrasanta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Chiesa di Santa Maria della Sanità (Milano)

Carlo Federico Pietrasanta (Abbiategrasso, 1660Milano, 1735) è stato un architetto italiano.

Carlo Federico Pietrasanta lavorò prevalentemente a Milano e in Lombardia a cavallo del Settecento, in un periodo artistico-architettonico in cui predominava uno stile a metà strada fra il Barocco e il Rococò, definito come Barocchetto.[1][2]

Pietrasanta, tra le sue molte attività, fu socio del Collegio degli Ingegneri e degli Architetti di Milano.[1][2]

Tra le sue opere si ricordano il Teatro di Corte milanese (1699), che però successivamente risultò distrutto e non più ricostruito; la chiesa di Santa Maria della Sanità (1708),[3] caratterizzata da decorazioni interne con lesene piatte e una facciata in mattoni con una forma a doppia curvatura; la villa Archinto a Robecco sul Naviglio, non conservata perfettamente bene con il trascorrere dei secoli.[1][2]

  1. ^ a b c Pietrasanta, Carlo Federico, in le muse, IX, Novara, De Agostini, 1967, p. 172.
  2. ^ a b c Carlo Federico Pietrasanta, su parconaviglio.com. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  3. ^ Castiglione, Carlo Federico, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 5 febbraio 2022.
  • Giulio Carlo Argan, L'architettura barocca in Italia, Milano, 1957.
  • Renato De Fusco, Mille anni d'architettura in Europa, Bari, Laterza, 1999, ISBN 978-88-420-4295-2.
  • M. L. Gatti Perer, Nuovi documenti per l'architettura barocca milanese e sull'attività di Carlo Federico Pietrasanta, Carlo Giuseppe Merlo, Ferdinando Sajz, Giacomo Antonio Galliari, Dionigi Maria Ferrari, Francesco Croce, in Arte lombarda, XII, n. 2, 1967, pp. 95, 98 s.
  • Werner Muller e Gunter Vogel, Atlante d'architettura. Storia dell'architettura dalle origini all'età contemporanea. Tavole e testi, Rozzano (Milano), Hoepli, 1997.
  • Christian Norberg-Schulz, Architettura Barocca, Milano, Electa, 1998.
  • C. Norberg-Schulz, Architettura Tardobarocca, Milano, 1980.
  • Nikolaus Pevsner, Storia dell'architettura europea, Bari, Laterza, 1998.
  • Nikolaus Pevsner, John Fleming e Hugh Honour, Dizionario di architettura, Torino, Einaudi, 2005.
  • V. Vercelloni, Dizionario enciclopedico di architettura e urbanistica, Roma, 1969.
  • David Watkin, Storia dell'architettura occidentale, Bologna, 1990.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN32852739 · CERL cnp00564741 · GND (DE121424189
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Carlo Federico Pietrasanta
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?