For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for C dura.

C dura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

In italiano, C dura è l'espressione usata per indicare il suono occlusivo velare sordo [k],[1] rappresentato, a seconda dei casi, con c oppure ch, più raramente da q,[2] in opposizione alla cosiddetta C dolce avente, rispetto a questa, un comportamento praticamente opposto e complementare.

In definitiva, la c dura è a tutti gli effetti uno dei 30 fonemi del sistema fonologico italiano, che per ragioni storico-linguistiche non ha trovato, nell'evoluzione grafica dell'alfabeto latino, una collocazione letterale specifica, dovendo così convivere in uno statuto grafico complementare con la "c dolce"; questo ha fatto sì che pur avendo fonologicamente un valore distintivo all'interno della lingua italiana, non tutti gli italofoni abbiano reale coscienza della sua autonoma esistenza.

Rappresentazione nell'italiano

[modifica | modifica wikitesto]

La C dura viene rappresentata in italiano attraverso due grafie complementari

cacao- /'kakao/
cocco - /'kokko/
cucù- /kuku*/
  • ch (digramma) - davanti alle restanti lettere vocali -i -e esempi:
che - /'ke/
chi - /'ki/

Le stesse regole valgono anche nel caso in cui la "c dura" viene geminata ([kk]), ovvero cc davanti a -a, -o e -u, e cch dinnanzi a -i e -e.

  • q - forse meno evidente, ma anche l'incontro grafico qu + vocale è una forma di rappresentazione della "c dura", solitamente di retaggio grafico latino, che dà sempre vita al suono [kw] + vocale. esempio:
qua - /'kwa/

Può aversi anche con questa grafia un rafforzamento della c dura, ma la geminazione viene rappresentata dal complesso grafico cqu- (vedi il tipico esempio acqua - /'akkwa/), anziché del raddoppiamento della "q".[3]

Origine del fenomeno

[modifica | modifica wikitesto]

Inizialmente, nel latino il fonema [k] veniva rappresentato in tre modi diversi a seconda del contesto vocalico seguente:

  • K - davanti prevalentemente alla A
  • C - davanti a E e I
  • Q - davanti alla l'odierna lettera u indicata in latino con V

Col tempo si assistette a una "razionalizzazione" del sistema grafico, nel quale la lettera C soppiantò completamente la K facendola scomparire addirittura dall'alfabeto latino, e a sostituire la Q nella maggior parte dei casi[4]. Successivamente, la C si palatalizzò davanti alle vocali anteriori E e I, scivolando nell'italiano verso il suono [ʧ] dell'attuale c dolce; così si ebbero due pronunce per lo stesso segno grafico [k] davanti a A, O e U, e [ʧ] davanti alle altre, esattamente come avviene oggi; ma la variante "dura" continuò ancora ad essere presente davanti alle vocali anteriori, però, per distinguersi dalla sua variante "dolce"[5], doveva essere differenziata da questa mediante l'uso del diacritico H.

  1. ^ In alcuni caso comprende pure l'allofono palatale [c]
  2. ^ l'uso della Q è limitato solo a quei casi in cui la lettera U rappresenta il suono semiconsonante [w] in contesti dittongali
  3. ^ Solo la parola soqquadro presenta in italiano la "doppia q"
  4. ^ Facevano eccezione solo in quei casi dittongali in cui la u aveva uno statuto semiconsonantico [w]
  5. ^ La "durezza" del fono non è una proprietà fonologica, ma soltanto un'impressione media dell'ascoltatore: il fonema della c dura [k] è una consonante occlusiva, nella quale il rumore viene originato da una "esplosione" dell'aria all'interno del cavo orale, invece il [ʧ] della c dolce è una affricata, ottenuta rilasciando l'aria più lentamente, così da dare all'orecchio un'impressione di un suono meno duro o "dolce".

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
C dura
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?