For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Benevolentia.

Benevolentia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La benevolentia [1] viene indicata come «voluntate benefica benevolentia movetur» [2] (la benevolenza è messa in moto da una volontà che mira al bene) intendendo che vi sia una voluntas, un atteggiamento spirituale che genera il desiderio di fare del bene (benevolentia).

Nella mentalità romana questo atteggiamento benefico era spesso tipico di alcune cariche pubbliche come il patronato cittadino o il governatorato della provincia che intendevano dare dimostrazione del loro potere e prestigio concedendo favori personali a singoli o intercedendo presso le autorità superiori per altri, come per le città-clientes che riconoscevano così la loro subordinazione economica e politica al patronus. In questo modo il "benefattore" sperava di raccogliere fama e consensi per la sua carriera politica secondo una comune pratica evergetica presente già in età repubblicana. Con questo vero e proprio metodo di governo si conseguiva una pluralità di obiettivi:

  • con la concessione di particolari favori si dimostrava la propria condizione di potere privilegiato,
  • un mezzo per ascendere nella carriera politica,
  • ottenere fama popolare,
  • dare senso alla propria ricchezza poiché «un ricco che si tenga fuori dalla vita politica, vivrà una vita diminuita, non all'altezza del suo rango» [3] poiché la ricchezza deve essere «considerata prevalentemente tramite per un'affermazione di status più che strumento di accumulazione di capitale» [4]
  1. ^ Ove non indicato diversamente, le informazioni contenute nella voce hanno come fonte: Teresa D'Errico, Benevolentia nelle testimonianze epigrafiche dell'Italia romana in Mario Pani, Epigrafia e territorio, politica e società: temi di antichità romane, Volume 4, Edipuglia srl, 1996 p.60 e sgg.
  2. ^ Cicerone, de officiis II,32
  3. ^ P. Veyne, Il pane e il circo. Sociologia di un pluralismo politico, Bologna 1984, p.226
  4. ^ C. Zaccaria, Testimonianze epigrafiche relative all'edilizia pubblica nei centri urbani delle Regiones X e XI in età imperiale, Roma 1990, p.137
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Benevolentia
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?