For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Barbaria.

Barbaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La costa settentrionale del Mar Rosso, indicata come Barbaria nel Periplo del Mar Erythraean .

Barbara, o Barbaria, è un toponimo che si riferiva a due antiche regioni del litorale dell'Africa nord-orientale. Le due aree erano abitate dai Barbaroi orientali o Baribah ("berberi" o barbari) a cui si riferivano gli antichi filosofi greci. Questi abitanti erano gli antenati delle odierne popolazioni locali di lingua afroasiatica, come sudanesi, somali e bejas . Tuttavia è emerso, dai geroglifici, che il nome Barbaria potrebbe avere un'origine più antica e risalire all'egiziano antico[1][2][3][4]

I geografi hanno storicamente diviso la costa orientale dell'Africa in diverse regioni in base ai rispettivi abitanti. In Somalia c'era Barbara, che era la terra del Baribah orientali o dei Barbaroi (berberi), secondo il modo in cui gli antenati dei somali erano chiamati rispettivamente da arabi medievali e antichi geografi greci .[5][6][7] Nell'odierna Eritrea ed Etiopia era al-Habash o Abissinia,[8] che era abitata dagli Habash o dagli Abissini, che erano i progenitori degli Habesha .[9]

Secondo il Periplo del Mare Erythraean, un diario di viaggio del I secolo d.C. scritto da un mercante greco con base ad Alessandria, la prima regione di Barbara si estendeva da poco a sud di Berenice Trogloditica, nel sud-est dell'Egitto, fino a nord di Tolomaide Terone nel sud-est del Sudan; la seconda regione di Barbara fu quindi situata appena oltre il Bab al-Mandeb, fino al "Mercato e Capo delle Spezie, un brusco promontorio, all'estremità della costa berbera verso est", situata nella Somalia nord- orientale. Questa seconda regione di Barbara ospitava i cosiddetti porti "lontani".[10] Gli scavi archeologici guidati da Neville Chittick hanno identificato il Mercato e il Capo delle Spezie come l'attuale Damo .[11]

Insieme a vicini Habash ( abissini ) di Al-Habash verso l'interno, il Periplus registra i berberi della seconda regione di Barbara come impegnati in ampi scambi commerciali con l'Egitto e l'Arabia pre-islamica. Il diario di viaggio menziona questi berberi come mercanti di incenso e molte altre merci nelle loro città portuali come Malao, Avalites, Mundus, Mosylon e Opone. Navigatore esperto, l'autore di Periplus indica anche che veleggiarono attraverso il Mar Rosso e il Golfo di Aden per commerciare. Il documento descrive il sistema di governo dei berberi come decentralizzato ed essenzialmente costituito da un insieme di città-stato autonome.[10][12]I commercianti di queste città-stato utilizzavano l’antico vessello somalo conosciuto come Beden per trasportare le loro merci e beni preziosi.[13][14][15]

  1. ^ George Wynn Brereton Huntingford, The Periplus of the Erythraean Sea, Volume 2, Part 4, Issue 151, Ashgate Publishing, Ltd., 1980, pp. 59, 83 & 146, ISBN 0904180050.
  2. ^ Walter Raunig, Afrikas Horn: Akten der Ersten Internationalen Littmann-Konferenz 2. bis 5. Mai 2002 in München, Otto Harrassowitz Verlag, 2005, p. 130, ISBN 3-447-05175-2.
  3. ^ F.R.C. Bagley et al., The Last Great Muslim Empires, (Brill: 1997), p.174
  4. ^ James Hastings, Encyclopedia of Religion and Ethics Part 12: V. 12, (Kessinger Publishing, LLC: 2003), p.490
  5. ^ F. R. C. Bagley et al., The Last Great Muslim Empires (Brill: 1997), p. 174.
  6. ^ Mohamed Diriye Abdullahi, Culture and Customs of Somalia, (Greenwood Press: 2001), p. 13.
  7. ^ James Hastings, Encyclopedia of Religion and Ethics Part 12: V. 12 (Kessinger Publishing, LLC: 2003), p. 490.
  8. ^ Sven Rubenson, The Survival of Ethiopian Independence (Tsehai, 2003), p. 30.
  9. ^ Jonah Blank, Mullahs on the mainframe: Islam and modernity among the Daudi Bohras (University of Chicago Press, 2001), p. 163.
  10. ^ a b Wilfred Harvey Schoff, The Periplus of the Erythraean Sea: Travel and Trade in the Indian Ocean by a Merchant of the First Century, London, Bombay & Calcutta, 1912. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2017).
  11. ^ Neville Chittick, An Archaeological Reconnaissance of the Horn: The British-Somali Expedition, 1975, pp. 117-133.
  12. ^ Mohamed Diriye Abdullahi, Culture and Customs of Somalia, (Greenwood Press, 2001), pp.13-14
  13. ^ Chittick, Neville (1975). An Archaeological Reconnaissance in the Horn: The British-Somali Expedition, 1975. p. 127..
  14. ^ Johnstone, Paul (1989). The Sea-Craft of Prehistory. Routledge. pp. 180–181. ISBN 978-0415026352..
  15. ^ (EN) Neville Chittick, Sewn boats in the western Indian Ocean, and a survival in Somalia, in International Journal of Nautical Archaeology, vol. 9, n. 4, 1980-11, pp. 297-309, DOI:10.1111/j.1095-9270.1980.tb01149.x. URL consultato il 3 agosto 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Barbaria
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?