For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Autodico.

Autodico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Autodico (in greco antico: Ἀὐτόδικος?, Autòdikos; 345 a.C. circa – prima del 281 a.C.) è stato un militare macedone antico. Fratello di Lisimaco, fu uno dei guardie del corpo di Filippo III Arrideo.

Autodico era uno dei figli di Agatocle,[1][2] uno stretto collaboratore del re di Macedonia Filippo II, originario della Tessaglia.[3]

I suoi fratelli maggiori erano Alchimaco, che secondo Arriano fu inviato da Alessandro Magno in missione in Ionia nel 334 a.C.[4] e Lisimaco, uno dei Diadochi, che da guardia del corpo di Alessandro Magno era diventato prima satrapo di Tracia e poi re di Tracia, di Macedonia e dell'Asia Minore. Autodico aveva anche un fratello minore, Filippo, che da Curzio Rufo sappiamo che morì in combattimento nel 329 a.C. durante la spedizione macedone in Asia.[5]

Secondo Arriano,[6] Lisimaco, e quindi i suoi fratelli, era di Pella, la capitale della Macedonia, mentre secondo Eusebio[7], era originario di Crannone in Tessaglia. A sostegno della prima ipotesi, Plutarco[8] sostiene che Lisimaco era "della stessa stirpe" (in greco antico: ὁμοφύλος?, omofilos) di Demetrio, e quindi macedone.

Autodico fu invece una delle guardie del corpo (somatophylakes) di Filippo Arrideo secondo quanto è raccontato da Arriano,[9][10] I somatophylakes erano sette soldati scelti e fedelissimi, che avevano il compito di vigilare sull'incolumità del sovrano macedone, vivendo a stretto contatto con lui. Quando uno di essi decadeva dalla carica, per morte o per revoca, il re provvedeva immediatamente e personalmente alla sua sostituzione[11][12].

Non sappiamo altro della vita di Autodico, se non che aveva una moglie chiamata Adeia. Un ritrovamento epigrafico testimonia infatti che Lisimaco dedicò una statua a sua cognata Adeia, moglie del fratello, presso il santuario di Anfiarao ad Oropo.[10][13]

  1. ^ Arriano, Anabasi di Alessandro, VI, 28.
  2. ^ Eusebio, Chronicon, I, 234.
  3. ^ Teopompo, Philippikà, FGrHist, 115F 81.
  4. ^ Arriano, Anabasi di Alessandro, I, 18, 1-2.
  5. ^ Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, VIII, 2.
  6. ^ Arriano, Anabasi di Alessandro, VII, 18.
  7. ^ Eusebio, Chronicon, I, 234.
  8. ^ Plutarco, Demetrio, 44.
  9. ^ Arriano, in FGrHist, 156F 9.
  10. ^ a b Landucci, pag. 57.
  11. ^ Arriano, Anabasi di Alessandro, III, 5, 5.
  12. ^ Arriano, Anabasi di Alessandro, III, 27, 5.
  13. ^ Lund, p.187.
Fonti primarie
Fonti secondarie
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Autodico
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?