For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Angelo Simontacchi.

Angelo Simontacchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Angelo Simontacchi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1949 - giocatore
Carriera
Giovanili
1929-1933Bandiera non conosciuta Sport Club Lonate
Squadre di club1
1933-1934Gallaratese? (?)
1934-1936Legnano22 (0)
1936-1937Pro Patria26 (0)
1937-1938Liguria17 (0)
1938-1939Sanremese33 (5)
1939-1940Fiorentina29 (0)
1940-1941Triestina16 (1)
1941-1942Alessandria7 (0)
1942-1943Bari31 (0)
1944-1945Pro Patria2 (0)
1945-1946Piacenza14 (4)
1946-1948Gallaratese23 (0)
1948-1959Parabiago? (?)
Carriera da allenatore
????Bandiera non conosciuta Villadosia
????Bandiera non conosciuta U.S. Lonatese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Angelo Simontacchi (Lonate Pozzolo, 20 gennaio 1914 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Difensore impiegato come terzino, si faceva valere nel gioco aereo e d'anticipo, grazie all'alta statura[1].

Nativo di Lonate Pozzolo, iniziò a giocare a calcio nella formazione di calcio locale, lo Sport Club Lonate, insieme ai fratelli Rosito e Mariuccio[2]. Passò nel 1933 alla Società Ginnastica Gallaratese in Serie C: nella stagione successiva venne acquistato dal Legnano, militante nella serie cadetta, dove in una stagione e mezza disputò 22 gare senza segnare alcuna rete[3]. Passò alla Pro Patria nel gennaio 1936, rimanendo nella squadra lombarda fino all'estate del 1937, quando passò al Liguria, militante in Serie A: fece il suo esordio in massima serie il 12 settembre 1937 in Milan-Liguria 2-1[4]. Con i liguri giocò 17 gare in A prima di essere posto in lista di trasferimento[5]; passò quindi alla Sanremese, in Serie B, dove segnò cinque reti in 33 gare[4]. Venne poi ceduto alla Fiorentina, nuovamente nella massima serie, dove disputò 29 gare in campionato[6] e dove vinse il primo trofeo della sua carriera, la Coppa Italia, competizione nella quale disputò tre partite[6].

Anche con i viola rimase per una sola stagione, passando nell'estate del 1940 alla Triestina, dove segnò un gol in 16 partite[4]: nella stagione seguente fu acquistato dall'Alessandria, dove però marcò solo sette presenze. Nel 1942-1943 è invece al Bari, nuovamente in A, dove disputa 31 gare da titolare senza mettere a segno alcuna rete[7]: al termine della stagione, la sua carriera venne forzatamente interrotta a causa della seconda guerra mondiale[8].

Al termine del conflitto, nel 1945, militò nel Piacenza, disputando il campionato misto B-C nel quale la squadra conquistò sul campo la permanenza in B, e dove segnò quattro reti in 14 presenze[9]. Successivamente tornò alla Gallaratese, in Serie C, fino al 1948, quando disputò la sua ultima stagione al Parabiago dove concluse la sua carriera da calciatore nel 1949[4].

A seguito del ritiro dal calcio giocato allenò solo formazioni minori, come il Villadosia e la U.S. Lonatese[2], erede dello Sport Club Lonate nel quale esordì da ragazzo[2].

Angelo Simontacchi è stato il padre del noto discografico e produttore Giampiero Simontacchi[10].

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Fiorentina: 1939-1940

Competizioni regionali

[modifica | modifica wikitesto]
Parabiago: 1950-1951 (girone C)
  1. ^ Profilo su Enciclopediadelcalcio.it
  2. ^ a b c Lo Sport Club Lonate, su fmboschetto.it. URL consultato il 17 dicembre 2010.
  3. ^ Statistiche Lilla, su statistichelilla.it. URL consultato il 17 dicembre 2010.
  4. ^ a b c d Giocatore: Simontacchi Angelo, su ussanremesecalcio.wordpress.com, U.S. Sanremese Calcio, 20 aprile 2007. URL consultato il 17 dicembre 2010.
  5. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nel 1938-39, Il Littoriale, 6 agosto 1938, pag.5
  6. ^ a b SIMONTACCHI Angelo, su atf-firenze.it. URL consultato il 17 dicembre 2010.
  7. ^ Angelo SIMONTACCHI, su solobari.it. URL consultato il 17 dicembre 2010.
  8. ^ Nel 1944 si giocò il Campionato Alta Italia 1944, riservato esclusivamente alle formazioni del Nord Italia: la nazione era infatti divisa in due dalla Linea Gotica, ma a sud di essa non si disputarono campionati ufficiali.
  9. ^ Rosa 1945-1946 storiapiacenza1919.it
  10. ^ Big, n° 5, 2 febbraio 1968, pag. 26
  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci, Marcello Marcellini. Alessandria U.S.: 60 anni. Milano, G.E.P., 1973.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
{{bottomLinkPreText}} {{bottomLinkText}}
Angelo Simontacchi
Listen to this article

This browser is not supported by Wikiwand :(
Wikiwand requires a browser with modern capabilities in order to provide you with the best reading experience.
Please download and use one of the following browsers:

This article was just edited, click to reload
This article has been deleted on Wikipedia (Why?)

Back to homepage

Please click Add in the dialog above
Please click Allow in the top-left corner,
then click Install Now in the dialog
Please click Open in the download dialog,
then click Install
Please click the "Downloads" icon in the Safari toolbar, open the first download in the list,
then click Install
{{::$root.activation.text}}

Install Wikiwand

Install on Chrome Install on Firefox
Don't forget to rate us

Tell your friends about Wikiwand!

Gmail Facebook Twitter Link

Enjoying Wikiwand?

Tell your friends and spread the love:
Share on Gmail Share on Facebook Share on Twitter Share on Buffer

Our magic isn't perfect

You can help our automatic cover photo selection by reporting an unsuitable photo.

This photo is visually disturbing This photo is not a good choice

Thank you for helping!


Your input will affect cover photo selection, along with input from other users.

X

Get ready for Wikiwand 2.0 🎉! the new version arrives on September 1st! Don't want to wait?